sabato 28 gennaio 2012

La pizza che si impasta da sola

2 e 1/2 tazze (cups) di farina 0
1/4 di cucchiaino di lievito secco
1 e 1/2 tazze d'acqua tiepida
1/2 tazza di farina di kamut
1 cucchiaino di sale

Mescolare tutto in una ciotola, amalgamando bene ma senza mescolare in eccesso. Coprire col cellophane e lasciare lievitare 12-16 ore in un luogo fresco.
Versare poi la pasta su un piano da lavoro molto infarinato.
Fare due veloci pieghe a tre, dividere la pasta in due parti e stenderla per la pizza.
Cuoce in 6 minuti nel fornetto per pizze Ferrari.

sabato 21 gennaio 2012

La torta di riso, cotta nel brodo di cappone

Da Sale&Pepe di gennaio 2012

Per 4 persone:
150 gr di riso vialone nano
1 litro di brodo di carne (manzo o cappone; io ho usato il cappone e di brodo ne ho usato poco più di mezzo litro per cuocere il riso; 1 litro mi sembrava troppo)
2 uova piccole
30 grammi di parmigiano grattugiato
noce moscata
pangrattato
1 cucchiaino di zucchero di canna
burro

Del brodo, tenerne da parte un paio di cucchiai per sbatterci le uova.
Portare il resto del brodo a ebollizione e lessarci il riso per 15 minuti.
Scolare e condire con 1 noce di burro, noce moscata, le uova sbattute nel brodo come indicato sopra, il parmigiano.
Imburrare uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, cospargerlo di pan grattato, versarci il riso, livellare la superficie con il dorso di 1 cucchiaio, cospargere la superficie con un cucchiaino di zucchero di canna e infornare a 180º fino a duratura (circa 20 minuti). Servire calda.

domenica 15 gennaio 2012

L'ennesima crostata, l'ennesima frolla

200 grammi di farina 00
85 grammi di farina di mandorle
90 grammi di zucchero
un pizzico di bicarbonato
1 uovo (grandino; o 2 piccoli)
1 cucchiaino di sale
100 grammi di burro
un pizzico di cannella
un pizzico di cioccolato in polvere

domenica 8 gennaio 2012

Risotto Regina
con miele e cipolla

Ma cosa vi do la ricetta a fare...chef Marco, scrivo per te! (la ricetta della torta...appena posso, lo giuro)

Per due:
tre tazzine da espresso di Carnaroli
brodo vegetale di quello buono
cipolla rossa di Cannara, se ce l'avete. Quantità, fate voi. Tagliata al velo, ovviamente.
1 cucchiaio di miele d'acacia
1 rametto di rosmarino, intero
burro per mantecare e per soffriggere

Soffriggere leggermente la cipolla in una noce di burro a fuoco lentissimo. Appena inizia a crepitare, bagnare con un po' di brodo e lasciar cuocere fino a che la cipolla diventerà trasparente.
Aggiungere il riso, farlo saltare, poi procedere alla cottura del risotto aggiungendo il brodo ed il rosmarino intero, che va tolto alla fine. Gli ultimi 6-7 minuti di cottura, mantecare con burro e miele.
Servire con pecorino grattugiato non troppo stagionato.