mortadella a fette, sottili pure quelle
parmigiano grattugiato o, come si dice a casa mia, grana grattato
olio evo
salvia rosmarino prezzemolo basilico
sale
1 spicchio d'aglio a fettine invisibili
Con questi ingredienti si confezionano gli uccellini.
Si sala il lombo, ci si mette sopra uno strato di grana, si pressa con la forchetta in modo che si attacchi alla carne, si mette sopra una fetta di mortadella, si arrotola e si chiude con uno stecchino (e poi, come diceva il Cev, attenzione allo stecchino). Si fanno rosolare gli uccellini con gli odori. Poi vanno o messi in umido (quindi pomodoro) o con i cardi. Io ho fatto tutte e due le cose, tanto per farla grande che a farla piccola si fa sempre in tempo, come diceva mio nonno.
Quindi...ho fatto una salsa di pomodoro a parte, lentamente, son dei pezzettoni presi al Corte Inglés della marca "Graziella", un nome una garanzia culinaria. E ho finito di cuocere gli uccellini nel pomodoro dopo averli rosolati.
I cardi: lessati e poi spadellati con olio, burro, poco aglio, grana grattato, spolveratina di farina di mandorle, come si usa qui. Serviti a parte.
Il video di come il Cev spiegava la ricetta, qui: