Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Riso. Mostra tutti i post

sabato 21 gennaio 2012

La torta di riso, cotta nel brodo di cappone

Da Sale&Pepe di gennaio 2012

Per 4 persone:
150 gr di riso vialone nano
1 litro di brodo di carne (manzo o cappone; io ho usato il cappone e di brodo ne ho usato poco più di mezzo litro per cuocere il riso; 1 litro mi sembrava troppo)
2 uova piccole
30 grammi di parmigiano grattugiato
noce moscata
pangrattato
1 cucchiaino di zucchero di canna
burro

Del brodo, tenerne da parte un paio di cucchiai per sbatterci le uova.
Portare il resto del brodo a ebollizione e lessarci il riso per 15 minuti.
Scolare e condire con 1 noce di burro, noce moscata, le uova sbattute nel brodo come indicato sopra, il parmigiano.
Imburrare uno stampo a cerniera da 22 cm di diametro, cospargerlo di pan grattato, versarci il riso, livellare la superficie con il dorso di 1 cucchiaio, cospargere la superficie con un cucchiaino di zucchero di canna e infornare a 180º fino a duratura (circa 20 minuti). Servire calda.

domenica 11 dicembre 2011

Risotto mari e orti
con gamberoni, zucca e chiodi di garofano

per 2 (abbondante)
4 tazzine di carnaroli
300 gr di zucca messa in forno con un po' di zucchero e cannella e poi ridotta a purè
una decina di gamberoni puliti e cotti a vapore
una spruzzatina di cognac
un po' di prezzemolo
un po' di cipolla rossa
brodo vegetale
polvere di chiodi di garofano
olio evo
burro per mantecare

Fare appassire la cipolla in un paio di cucchiai d'olio e un mestolo di brodo, fino a che il brodo sarà evaporato. Aggiungere il riso e tostarlo, spruzzare col cognac, fare evaporare, aggiungere brodo e portare a metà cottura il riso. Aggiungere quindi i gamberoni, il purè di zucca, un pizzico di polvere di chiodi di garofano e il prezzemolo. Ultimare la cottura e mantecare con qualche fiocco di burro prima di servire.

Liberamente ispirato dal "Quaderno delle zucche" della Kellermann

venerdì 19 giugno 2009

Riso mediterraneo al balsamico (ricetta per Actifry e cuociriso)


Per 2 persone:


120 gr di mix di riso (il mio era selvatico, rosso e basmati, biologico)
1 zucchina piccola
1 melanzana piccola
4 pomodori
1 scalogno minuscolo
sale
una manciata di uvetta
una manciata di pinoli
olio evo
Mettere il riso nel cuociriso con acqua (4 volte il volume del riso) ed un pizzico di sale grosso. Cuocere (questo tipo di riso ci mette circa 50 minuti), sgranare e lasciare rafreddare.
Tagliare tutte le verdure a dadini e lo scalogno sottilissimo, condire in una ciotola con olio e sale e mettere in Actifry fino a doratura delle verdure. Quando saranno pronte, mescolarle al riso. Nel pizzico di olio che rimane sul fondo del recipiente dell'Actifry mescolare pinoli ed uvetta ed azionae la friggitrice per pochi minuti, fino a doratura dei pinoli. Mescolare al riso con verdure e servire con un goccio di aceto balsamico glassato, gentile omaggio della comare.
Graz, e uno...