lunedì 26 marzo 2012

La torta di cioccolato al latte con gli agrumi

100 gr di cioccolato al latte
95 gr di farina di mandorle
60 gr di farina 00
1/2 cucchiaino di lievito per dolci
arancia candita a pezzetti
limone candito a pezzetti
4 uova
i semi di un baccello di vaniglia
125 gr di zucchero
4-5 cucchiai di latte
un pizzico di sale

Grattugiare il cioccolato finissimo.
Mescolarlo con la farina, le mandorle, il sale ed il lievito.

Separare tuorli ed albumi. I tuorli sbatterli con lo zucchero e la vaniglia, aggiungendo poi le scorze di limone e arancia. Gli albumi montarli a neve.

Aggiungere alla crema di tuorli le farine mescolate col cioccolato, poi ammorbidire col latte, infine aggiungere delicatamente gli albumi montati.

Stampo imburrato, a cerniera, da 22-24 cm.
180º per circa 40 minuti, meglio fare la prova dello stecchino.

Ricetta un po' stravolta da "Torte&Crostate", Food Editori.

mercoledì 21 marzo 2012

focacce basse

per 2 focacce di circa 30 cm di diametro

400 grammi di farina 0
5 grammi di lievito di birra fresco
3 cucchiai di olio evo
200 grammi di acqua tiepida
50 grammi di latte tiepido
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale

Impastare il tutto, lasciando riposare la pasta tra una fase da dieci minuti e l'altra di impasto a mano (kitchenaid sempre in panne...fare la rivoluzione mi occupa più tempo che portarlo ad aggiustare a Valladolid).
Fare una palla e lasciarla lievitare al fresco per 6 ore.
Dividere la pasta in due parti, fare su ogni parte due rapide pieghe tipo lettera, ungere bene la pasta con olio evo e  stenderla con le dita un due teglie di quelle con i buchi, inaderenti, che vendono per far la pizza.
Lasciar lievitare al caldo fino al raddoppio del volume.
Spruzzare con abbondante acqua e cuocere in forno caldo, massima temperatura, fino a doratura.
Pennellare leggermente d'olio le focacce non appena si sfornano.

mercoledì 14 marzo 2012

Le polpette classiche, però cotte in forno

Ingredienti:

macinato di maiale
mortadella
uova
sale e pepe (poco)
noce moscata (abbondantina)
grana grattugiato
prezzemolo
un po' d'aglio
pangrattato
olio

Tritare bene bene tutto, fare delle palline e poi schiacciarle con le mani (ma devo dirle, 'ste cose?) e passarle nel pangrattato. Sistemarle sulla teglia del forno foderata con carta forno ed unta d'olio. Spruzzare ogni polpetta con un po' d'olio ed infornare a 190º per una decina di minuti, poi girare le polpette e terminare la cottura fino a che non saranno dorate da entrambi i lati.