
Impasto per MdP.
Dosi in cups.
3/4 tazza d'acqua tiepida
1 cucchiaio di olio di semi di girasole
1/2 tazza di panna acida
1 e 1/2 tazze di farina comune
1 tazza di semola finissima
3 cucchiai ben colmi di zucchero
1 cucchiaio di glutine (facoltativo)
1 cucchiaino di sale
la buccia grattugiata di 1 limone
5 fichi secchi, marinati per almeno un'ora in brandy ed acqua calda e poi tritati
2 cucchiaini di lievito secco
1/2 cucchiaino di cannella
70 gr di cioccolato fondente a pezzetti
granella di mandorle per decorare
Mettere tutti gli ingredienti nel cestello, eccetto il cioccolato. Avviare il programma "Impasto" ed aggiungere il cioccolato al segnale acustico. Alla fine del programma, stendere l'impasto in una teglia, come per una focaccia, e lasciare lievitare ancora, fino al raddoppio del volume.
Infornare a 210º dopo aver spruzzato la superficie con una miscela d'olio evo ed acqua ed averla cosparsa di granella di mandorle.
E' buona se consumata in giornata, come avviene per la focaccia normale.
Il giorno dopo se ne può fare un ottimo french toast bagnando per bene il pandolce in:
1/2 tazza di latte
1/2 tazza di panna fresca
2 cucchiai di Marsala dolce
3 cucchiai di zucchero
un bel pizzicone di spezie miste dolci
un pizzichino di sale
2 uova
Apro a metà il pandolce, come se fosse un panino, sistemo la parte inferiore del pane in una teglia che abbia più o meno la stessa misura del pane, foderata con carta forno bagnata e ben strizzata. Bagno con la metà del liquido, chiudo il panino, bagno con il liquido rimasto e aspetto che il pane si inzuppi per bene. Cospargo la superficie con
zucchero muscovado
fiocchi di burro
e metto in forno a 180º fino a doratura.
Lo faccio alla sera per la prima colazione del mattino dopo ed è favoloso.