TERRINE
Ricette per terrina da 1,5 litri circa di capacità
Terrina di gamberoni, salmone affumicato e zucchine (per 6-8 persone)
Primo strato:
200 gr di salmone affumicato
125 gr di mascarpone
125 gr di panna fresca
10 gr di gelatina in fogli
Scaldare un paio di cucchiaiate de panna e sciogliervi la gelatina dopo averla ammollata in acqua fredda. Tritare il salmone con il mascarpone e la panna fino ad ottenere una crema liscia, aggiungere la gelatina sciolta, mescolare bene e livellare il composto sul fondo della terrina (consigliato usare uno stampo in silicone).
Strato di mezzo:
1 zucchina
sale
pepe
origano
scalogno
olio evo
Tagliare la zucchina a strice sottili e ripassarla in padella con un filo d'olio ed un pizzico di cipolla sale, pepe ed un po' di origano (io metto tutto in Actifry), fino a che i bordi della zucchina saranno dorati. Stendere lo strato di zucchine sullo strato di salmone, premendo bene in modo da livellare e fare appiccicare le zucchine al salmone.
Terzo strato:
200 gr di gamberoni già lessati
aglio
prezzemolo
olio evo
Martini bianco
125 gr di mascarpone
125 gr di panna fresca
10 gr di gelatina in fogli
Sciogliere la gelatina come indicato per il primo strato.
Saltare in padella a fuoco vivace i gamberoni con aglio, olio, prezzemolo e farli caramellare con un bicchierino di Martini. Tritarli con il mascarpone e la panna, aggiungere la gelatina sciolta e livellare questa crema nella terrina. Mettere in frigo almeno 4 ore prima di servire.
Terrina di gamberi, broccoli e salmone (per 6-8 persone)
100 gr di broccoli lessati
200 gr di salmone fresco
300 gr di panna
3 uova
20 gamberi sgusciati
2 noci di capesante
cipolla
basilico
sale e pepe
vino bianco secco
olio evo
burro
Saltare i broccoli in un po' di cipolla ed un filo d'olio e mettere da parte.
Sminuzzare il salmone eliminando le eventuali spine, i gamberi e le capesante e spadellarli a fuoco vivo per qualche minuto con un filo d'olio evo, un po' di cipolla tritata, qualche foglia di basilico,ed un po' di vino bianco. Quando il salmone avrà cambiato colore, spegnere e lasciare raffreddare.
Tritare tutto il pesce e mescolarlo con le uova e la panna. Salare e pepare e versare la metà del composto sul fondo di una terrina; coprire questo strato con i broccoli e finire con il secondo strato di pesce. Coprire con stagnola ed infornare a bagno maria a 170º per una quarantina di minuti. Lasciar raffreddare e servire con maionese o salsa gravlax.
(Questa ricetta è ispirata a
quest'altra di "Mangiarebene").
Pesce finto (per 6-8 persone)
300 gr di tonno sott'olio
1 kg di patate
sale
60 gr di capperi
maionese
Lessare le patate e poi schiacciarle come per fare il puré.
Regolare di sale, aggiungere il tonno ben sgocciolati ed i capperi tritati. Aggiungere un filo d'olio e qualche cucchiaio di maionese fino ad ottenere un impasto sodo e liscio. Formare un pesce, decorarlo con maionese e servire freddo.
Questa ricetta la faceva spesso mia nonna e l'ho ritrovata su "Alice Cucina" di novembre 2009.
Semifreddo amaretti e marroni (per 6-8 persone)
un vasetto di crema di marroni, circa 350 gr
150 gr di amaretti
100 gr di cioccolato fondente
300 ml di panna fresca
16 gr di gelatina in fogli
liquore Marsala dolce
In due cucchiai di panna, sciogliere la gelatina.
Montare il resto senza renderla troppo solida.
Sbriciolare una parte degli amaretti, bagnati con Marsala, sul fondo della terrina. Sbriciolare anche gli altri, grossolanamente ma senza bagnarli e mescolarli con la crema di marroni. Aggiungere poi la panna, il cioccolato tritato ed infine la gelatina sciolta, mescolando bene per amalgamare la gelatina.
Mettere in frigo per almeno 6 ore prima di servire.
E' una ricetta adattata da un vecchio "Cucina Moderna".