Per lo zabaione:
6 tuorli d'uovo, freschissimi e biologici
10 cucchiai di zucchero
230 ml di Marsala dolce
un pizzichino di sale
un pizzico di cannella in polvere
Sbattere i tuorli con lo zucchero fino ad ottenere una crema gonfia e pallida. Aggiungervi poco a poco il marsala, poi la cannella.
Cuocere a fuoco moderato, senza mai smettere di mescolare e facendo attenzione che la crema non raggiunga mai il bollore (bisognerà abbassare poco a poco la fiamma durante la cottura) per venti minuti. Togliere dal fuoco, aggiungere un pizzichino di sale e lasciare raffreddare.
Per la frolla:
240 gr di farina 00
75 gr di zucchero a velo
2 tuorli d'uovo
un pizzico di sale
un pizzico di cannella in polvere
165 gr di burro freddo, tagliato a pezzetti
la buccia grattugiata di un limone biologico
Stendere tre quarti della frolla in uno stampo rotondo, di circa 28 cm di diametro, e lasciar riposare in frigo per almeno 45 minuti.
Stendere anche il resto della pasta,in forma di rettangolo, tra due fogli di carta forno e lasciar riposare in frigo; questa servirà per decorare la crostata.
Per completare la crostata:
biscotti baícoli, tritati grossolanamente
scaglie di cioccolato al latte
Bucherellare il fondo della crostata con i rebbi di una forchetta.
Spargervi sopra le briciole di baícoli e le scaglie di cioccolato.
Versarvi sopra lo zabaione, livellare e decorare con striscioline di pasta.
Infornare a 180º, nella parte bassa del forno, fino a leggera doratura.
Servire appena tiepida.
Humus di Rape rosse
-
Ceci non ce ne sono neanche un po' in questa ricetta, eppure Rawia Bishara,
nata in Palestina e autrice del bellissimo Levant, new middle eastern
flavours ...
6 anni fa